Pirelli, fondata nel 1872, è un’azienda con radici profondamente italiane. Questo marchio è riconosciuto in tutto il mondo per la sua tecnologia all’avanguardia, la sua capacità di innovazione e la qualità dei suoi prodotti. Con 18 stabilimenti di produzione distribuiti in 12 Paesi e una presenza commerciale in oltre 160 Paesi, Pirelli è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici e servizi correlati.
L’azienda, che conta circa 31.100 dipendenti e genera un fatturato di 6,7 miliardi di euro (dato del 2023), è l’unica interamente dedicata al mercato dei consumatori. Offre pneumatici per auto, moto e biciclette. Pirelli è un’azienda di pneumatici interamente consumer, con un’attenzione particolare al mercato dei pneumatici di alto valore. È costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti volti a raggiungere i più alti livelli di prestazioni, sicurezza, silenziosità e aderenza su strada.
I pneumatici innovativi di Pirelli possono soddisfare anche le esigenze di mobilità più specifiche dei consumatori finali. Sempre attenta ai temi ambientali e sociali, Pirelli è stata la prima azienda del settore dei pneumatici a fissarsi l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. Si è dotata di un modello di sostenibilità ispirato ai 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite, ai requisiti dello standard AA1000 per il coinvolgimento degli stakeholder e alle linee guida ISO 26000.
Nel corso degli anni, Pirelli si è principalmente concentrata sullo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di pneumatici ad alto valore aggiunto, che presentano caratteristiche speciali associate a prestazioni di alto livello, tecnologia avanzata e sicurezza. In media, questi pneumatici hanno dimensioni di cerchio più grandi. Riconosciuta dai consumatori per i suoi prodotti di alto valore, la gamma Pirelli comprende pneumatici innovativi.
Oltre alla connettività, la nuova era del pneumatico porta una maggiore attenzione all’ambiente. Pirelli continua a investire in ricerca e sviluppo per introdurre nuovi materiali in sostituzione di quelli di origine fossile, con l’obiettivo di avere il primo pneumatico contenente il 100% di materiali di origine biologica e riciclati entro il 2040.
Nel 2021, Pirelli è stata anche scelta dalla FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile – come unico fornitore del Campionato del Mondo Rally. L’azienda possiede 19 stabilimenti in tutto il mondo e opera in oltre 160 Paesi. Con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto ecologico, il produttore ha sviluppato una strategia di “performance verde” per dare priorità a prodotti e servizi tecnologicamente avanzati a basso impatto ambientale. Pirelli è coinvolta nelle corse di Formula 1 da molti anni.